
Sessioni
Una volta connessi al servizio, il proprio stato di disponibilità è visibile per gli altri in un
apposito campo: Pr. stato: In linea, Stato: Occupato o Stato: Invisibile Per cambiare
il proprio stato, selezionare Cambia.
Sotto la riga relativa allo stato vi sono tre cartelle contenenti i nominativi della rubrica
e che mostrano il loro stato: Conversazioni, In linea () e Non in linea (). Per espandere
la cartella, selezionarla e quindi selezionare Espandi (o scorrere verso destra).
Per comprimere la cartella, selezionare Comprimi (o scorrere verso sinistra).
● Conversazioni — visualizza l'elenco dei messaggi istantanei nuovi o letti o gli inviti
alla sessione di chat durante la sessione di chat attiva:
indica un nuovo messaggio di gruppo
indica un messaggio di gruppo letto
M e s s a g g i
© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
32

indica un nuovo messaggio istantaneo
indica un messaggio istantaneo letto
indica un invito
Le icone e i testi visualizzati sul display possono variare in base al servizio di chat in
uso.
● In linea () — indica il numero di contatti in linea
● Non in linea () — indica il numero di contatti non in linea
Per iniziare una conversazione, espandere la cartella in linea o non in linea, scorrere
fino al contatto con cui si desidera conversare, quindi selezionare Chat. Per
rispondere a un invito o a un messaggio, espandere la cartella Conversazioni,
scorrere fino al contatto con cui si desidera conversare, quindi selezionare Apri.
● Gruppi > Gruppi pubblici — L'elenco dei preferiti per i gruppi pubblici forniti dal
fornitore di servizi (non visibile se i gruppi non sono supportati dalla rete). Per avviare
una sessione di chat con un gruppo, scorrere fino a un gruppo e selezionare Entra.
Digitare il nome da utilizzare come alias durante la conversazione. Una volta entrati
nella conversazione di gruppo, è possibile avviare una conversazione di gruppo. È
possibile creare un gruppo privato.
Vedere "Gruppi" a p. 34.
● Cerca > Utenti o Gruppi — per ricercare altri utenti o gruppi pubblici di chat sulla
rete in base a numero telefonico, alias, indirizzo e-mail o nominativo. Selezionando
Gruppi è possibile ricercare un gruppo in base a un membro del gruppo, al nome del
gruppo, a un argomento o all'ID.
● Opzioni > Chat o Entra nel gruppo — per avviare la conversazione una volta rilevato
l'utente o il gruppo desiderato